Cosa vedere a Barcellona
Una guida su cosa vedere a Barcellona durante il vostro viaggio.
Ecco le dritte e i consigli su cosa vedere a Barcellona, le tappe imperdibili “must-to-see”.
Avete finalmente deciso di visitare Barcellona e ora dovete scegliere quali attrazioni visitare. Bene!
La redazione di The Journey- Magazine è in vena di dispensare consigli utili per farvi conoscere al meglio questa meravigliosa città, considerata una delle mete più gettonate d’Europa.
Barcellona è una delle città europee più visitate, quando la saluterete, un pezzo di cuore lo dedicherete ad essa.
Il merito è senza dubbio delle persone che ci vivono, così piene di vitalità e dallo spirito cosmopolita, dei monumenti dal valore inestimabile, dai locali notturni e dall’ottimo cibo.
Se decidete di trascorrere qualche giorno a Barcellona seguite i nostri consigli e trascorrerete un viaggio indimenticabile.
Cosa vedere a Barcellona, le mete da non perdere assolutamente
Dalla Sagrada Familia a Casa Milà
Siete finalmente arrivati a Barcellona, avete posato le valigie in hotel e siete pronti per visitare la città. Nonostante siate muniti di mappa e gps, la domanda che insistentemente vi ronza nell’orecchio è: da dove comincio?
Cominciate, senza dubbio, dalla Sagrada Familia, il monumento simbolo della capitale catalana. Si trova a C.Mallorca, è raggiungibile in metro con la linea L1 o L5.
Costo del biglietto d’ingresso + salta la fila €18,50 – Clicca qui per acquistarlo
Tempo stimato per la visita? Un’ora e mezza, circa
Cosa aspettarsi? La Basilica più originale che abbiate mai visto. Il luogo dove il genio e la grandezza di Gaudì si esprimono al meglio.
Consigli utili: andate a visitarla di buon ora, al mattino, non più tardi delle 9.00. Eviterete un pò di fila all’ingresso. Usufruite di uno dei pass che vi assicurano ingresso prioritario e visita guidata.
Qui una guida specifica per visitare la Sagrada Familia

Sagrada Familia
Se imboccate Career de Valencia, percorrendola per una ventina di minuti, vi ritroverete a Casa Milà, lo stravagante palazzo modernista con la sua famosa facciata ondulata. Casa Milà è una delle attrazioni più visitate di Barcellona, si trova a Provença e attira folle di visitatori ogni giorno.
Costo del biglietto d’ingresso + salta la fila Clicca qui per acquistarlo
Tempo stimato per la visita? Un’ora.
Cosa aspettarsi? Un palazzo dal design unico e un tetto ancor più spettacolare.
Consigli utili: il tetto di Casa Milà alla sera prende vita offrendo ai visitatori proiezioni artistiche davvero suggestive, vi consigliamo di non perderle. Usufruite dell’audioguida in italiano per scoprire la storia di questa attrazione così apprezzata.

Casa Milà
Potrete visitare Casa Milà tutti i giorni :
Da novembre a febbraio
dalle 9:00 alle 18:30.
Da marzo a ottobre
dalle 9:00 alle 20:00.
Trasporto
Autobus: linee 7, 16, 17, 22, 24 y V17.
Metro: Diagonal, linee 3 e 5.
FGC: stazione Provença-La Pedrera.
RENFE: stazione Passeig de Gràcia.
Il quartiere Gràcia e Parc Güell
Prendete la linea metro L3 e cambiate un pò zona, dirigetevi nel quartiere Gràcia: il quartiere più rivoluzionario di Barcellona; fin dall’800 possiede un forte spirito indipendentista e anticonformista. Qui troverete il parco più importante della città, da molti considerato uno dei parchi più belli al Mondo: Parc Güell.
Si divide in due parti, la zona monumentale e la zona gratuita, immersa nel verde.
Visita Parco Güell, una delle principali opere di Gaudí a Barcellona, situato nella parta alta della città. Ammira il panorama spettacolare di Barcellona e passeggia nel verde scoprendo le tante opere moderniste che adornano il parco.
Salta la fila + Tour Guidato – Acquista ora
Cosa vedrete?
Il simbolo indiscusso del Parco: la famosa salamandra colorata che compare in quasi tutte le foto. Le statue dei Goblins, si trovano poco più su del lucertolone e sono i simboli della Catalogna. Salendo la lunga scalinata del Parco, scorgerete i tetti delle case di Gràcia e resterete affascinati dal Tempio Dorico e da Plaça de la Natura: la terrazza che ospita un altro simbolo del parco, Banc de Trencadis (una lunga panchina fatta di mosaici colorati). Approfittatene per riposarvi un un pò, qui, prima di proseguire con la visita.
Tempo stimato per il tour del parco? Tutto quello di cui avete bisogno.
Consigli utili? Attenti a non lasciare borse e macchine fotografiche incustodite, Parc Güell è abbastanza sicuro… ma la prudenza non è mai troppa!

Parco Güell
Potrete visitare il parco tutti i giorni dalle 08:30 alle 18:30
Barrìo Gotìco, Barceloneta e Ramblas
Dopo aver passato qualche ora di relax al parco, dirigetevi nel cuore pulsante di Barcellona, il quartiere più antico: il Barrio Gotìco, un mix di cultura classica che spazia dallo stile romano al gotico e che ospita La Barceloneta, la zona di Barcellona conosciuta in tutto il Mondo per i bar e discoteche in cui divertirsi fino all’alba, e i buoni ristoranti dove assaggiare i piatti tipici catalani e la Ramblas: il viale pedonale più famoso della città. Qui potrete fare shopping e ammirare i numerosi artisti di strada che si esibiscono; per molti è considerata il punto nevralgico della capitale catalana. Passare almeno una volta dalla Ramblas è d’obbligo!
Montjuic e Tibidabo
Che ne dite di cambiare totalmente location? Dirigetevi, allora, a Montjuic.Vi consigliamo di raggiungerlo a piedi, impiegherete circa 16 minuti, se prendete i mezzi ci vorrà più di mezz’ora, causa traffico.
Montjuic è il monte che domina tutta la città di Barcellona e in cui troverete molte attrazioni interessanti come il Castello, Poble Espanyol un vero e proprio villaggio con stradine e palazzi e la Fontana Magica che ogni sera regala uno spettacolo di getti d’acqua e luci colorate. E’ uno dei posti più apprezzati dagli abitanti di Barcellona e dai visitatori della città che lo scelgono per la lontananza dal caos del centro e per la vista stupenda dall’alto.
Un altro posto che non dovreste perdere, se vi piacciono i panorami, magari al tramonto, è senza dubbio Tibidabo che si trova a mezz’ora in bus da Montjuic. Tibidabo è il punto più alto di Barcellona! Oltre a godere di un panorama della capitale catalana dall’alto, senza eguali, troverete la Statua del Cristo Gigante e il parco divertimenti più grande della città.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
____
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Barcellona
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine Instagram: @thejourneymgz
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK
App MyTaxy: pietro.car4 è il codice sconto da utilizzare per risparmiare sulla prima tratta prenotata tramite app – l’app è disponibile per iOS ed Android
Barcellona è collegata con i maggiori aeroporti d’Italia, non avrete problemi a trovare il volo adatto a voi, anche low cost.
Fuso Orario e valuta sono uguali all’Italia
Per le prese elettriche l’unico problema che potreste avere è nel caso la struttura avesse gli attacchi a 2 fori. Per ovviare, portate con voi una doppia spina.