Cosa vedere a Dublino
Una guida su cosa vedere a Dublino durante il vostro viaggio
Dublino è la capitale irlandese, conosciuta in tutto il Mondo per la sua attitudine alla vitalità e alla leggerezza. Se state programmando un bel viaggio nella città più “irish” che ci sia, noi di The Journey Magazine abbiamo preparato una guida su cosa vedere a Dublino che vi sarà utile per scoprire le migliori attrazioni della capitale irlandese e godervi un viaggio al top.
Dublino: tra centro storico e pub leggendari
Avete prenotato un volo low cost direzione Dublino, e state programmando la vostra lista di cose da fare e vedere. A tal proposito, vi aiuteremo a capire meglio quali attrazioni vale assolutamente la pena vedere a Dublino.
Appena atterrati, vi consigliamo di raggiungere il centro città prendendo autobus di linea, un biglietto d’andata costa meno di 3.50 euro, li trovate appena usciti dall’aeroporto e passano ogni dieci minuti. Non affidatevi ad una compagnia privata, costerebbe molto di più e non ne vale la pena!
Dublino ha un centro storico piccolino ma veramente bello. I periodi migliori in cui visitarla sono sicuramente quello natalizio perché si respira un’atmosfera unica, e in inverno, in generale, perché grazie alle temperature gelide sarete costretti a rintanarvi in un uno dei tanti pub tipici o in una locanda tradizionale, magari con un caminetto gigante al centro della sala. Improvvisamente quell’ atmosfera speciale che avete tanto immaginato, prima di partire, prenderà vita davanti ai vostri occhi.
Le migliori attrazioni di Dublino
Una città piena di monumenti, musei e attrazioni da visitare, ma è, ancor più, un posto pieno di anima. Lo si percepisce parlando con la gente, gustando una bella pinta in un pub tipico e camminando per strada. Andiamo alla scoperta delle cose da fare e da vedere a Dublino, la città che ha sedotto viaggiatori e scrittori illustri.
La prima tappa quasi obbligata, è la visita al quartiere Temple Bar, sede del omonimo Pub, il più famoso di Dublino. Si trova nel cuore del centro storico ed è famoso per essere un centro culturale attivo e uno dei posti del divertimenti notturno della città. Un agglomerato di viuzze, case storiche, pub e ristoranti, e alcuni dei teatri più importanti della città.
Nelle estreme vicinanze, troverete, invece, la via dello shopping più importante di Dublino: Grafton Street. Un lungo viale pedonale dove perdersi tra boutique esclusive e negozi più popolari, visiterete le caratteristiche botteghe artigiane e ammirerete le belle case in stile georgiano che sorgono nelle vicinanze.
Se percorrete la via principale di Grafton in direzione est, in 15 minuti sarete davanti ad una delle chiese più importanti della città. Si tratta di Christ Church Cathedral, risale al 1100 ed è stata costruita sopra un sito archeologico di epoca vichinga. Una chiesa molto grande ed imponente che possiede la cripta più antica d’Irlanda.
L’ingresso costa 6.50 euro ed una volta entrati potrete farvi suggestionare dalle sue imponenti navate e, se siete fortunati assistere ad un concerto gospel, di quelli seri, da togliere il respiro!
Acquista il tour per Christ Church Cathedral – Scopri di più sulla struttura più antica di Dublino. Accedi alla torre campanaria e ammira la veduta della città
St. Stephen Green è il piccolo polmone verde di Dublino, sito in prossimità della Cattedrale. Un vero angolo di pace dove concedervi una pausa pranzo tra una visita e l’altra, immersi nel verde, o fare una passeggiata lontano dal caos cittadino. E proprio da questo parco, si può accedere direttamente agli antichi edifici del Trinity College.
Nelle vicinanze, precisamente in Dame Street troverete una delle attrazioni più visitate della capitale, il leggendario Castello di Dublino. Fu la dimora dei Normanni e del parlamento irlandese . Molto bello esteticamente, soprattutto, grazie alla torretta circolare, la Record Tower, che padroneggia la facciata principale; all’interno troverete una mostra permanente e potrete visitare le stanze restaurate nel 1941, in seguito al grave incendio che danneggiò fortemente quasi tutta la struttura.
Il biglietto d’ingresso costa 4,50 euro
Il Castello di Dublino è aperto nei giorni feriali dalle 10.00 alle 16.45 e i festivi dalle 14.00 alle 16.45
A qualche centinaio di metri, proprio fuori dal parco, si trova la chiesa più importante di Dublino: St. Patrick Cathedral, la chiesa più grande d’Irlanda. Vista da fuori, vi sembrerà una struttura austera e imponente e, una volta entrati dentro, potrete ammirare le due meraviglie che custodisce: l’organo e l’antico portale in legno. Se siete appassionati di letteratura, non perdetevi una visita alla tomba di Jonathan Swift che proprio qui fu sepolto.
Il biglietto d’ingresso costa, circa, 5.50 euro.
La Cattedrale è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00, vi ricordiamo che nei giorni festivi le visite turistiche sono sospese.
Di certo, tra le cose da fare e vedere a Dublino, un posto d’onore lo merita l’attrazione più visitata d’Irlanda: La Guinness Storehouse. Si trova appena fuori dal centro della città, ma potrete arrivarci tranquillamente, a piedi, camminando per una ventina di minuti. La visita alla leggendaria fabbrica della Guinness è una tappa obbligata per scoprire la storia, le curiosità e le leggende che gravitano intorno alla birra più famosa d’Irlanda. Ben 7 piani di museo a forma di “pinta” dove è possibile assistere alle varie fasi di produzione del prodotto, ammirare e comprare le stampe delle pubblicità storiche e degustare un bel boccale di Guinness al Gravity Bar che si trova all’ultimo piano dell’edificio, regalandovi una notevole vista panoramica sulla città.
Il biglietto d’ingresso costa 25.00 euro e potete acquistarlo QUI
La mia esperienza alla Guinness Storehouse – Leggi
Appena usciti dalla fabbrica Guinness, dirigetevi nel parco più grande della città: il Phoenix Park. Dopo una giornata di cammino per visitare le varie attrazioni della città, concedetevi un po’ di relax in questo parco che, pensate un po’, è più grande del Central Park di New York. Un parco immenso, dove i dubliners amano passare i pomeriggi estivi o i weekend con tutta la famiglia. Ricco di prati e viali alberati è anche la sede dello zoo di Dublino e del Wellington Monument, un gigantesco obelisco di 76 metri.
Io ci sono stato, scopri com’è andata! – Diario di viaggio Dublino
In un sobborgo appena fuori da Dublino, c’è Kilmainham Gaol, merita di certo una visita considerando il valore storico e politico della più grande ex prigione d’Irlanda. Oggi è un museo dove vengono conservate alcune opere di ex detenuti politici e, tramite visite guidate potrete ripercorrere le avverse condizioni in cui vivevano i prigionieri durante il periodo dell’indipendenza irlandese; è possibile raggiungerlo prendendo un autobus (58a o 78a) dalla stazione centrale.
Il biglietto d’ingresso costa 9,00 euro e potete acquistarlo qui (con 1 euro di sconto). Acquistando online, avrete la possibilità di programmare la visita e vivere in prima persona l’atmosfera da brividi che si percepisce tra le celle.
La prigione è accessibile dalle 9:30 alle 18:00
I migliori pub di Dublino
Se vi trovate a Dublino oltre al classico tour delle attrazioni da vedere, è d’obbligo un tour dei pub da visitare.
The Journey Magazine ha selezionato per voi i migliori pub di Dublino.
Brazen Head è il pub più antico di Dublino, datato 1198. Un’istituzione della città, all’interno troverete anche una piccola libreria. Sempre pieno di gente, è ormai diventato preda dei turisti più curiosi. Si trova a Bridge Street Lower.
Grogan’s si trova, invece, in South Williams Street ed è il luogo ideale per incontrare dublinesi doc, che “fanno serata”, specialmente il fine settimana. Offre una vasta scelta di birre e un’atmosfera original irish.
Cobblestone pub è uno dei pochi pub in cui, ancora, si respira quell’atmosfera tipicamente irlandese, i dublinesi si ritrovano qui per divertirsi o guardare un match di hurling (lo sport nazionale) ed è il luogo ideale per ascoltare un po’ di musica tradizionale. Si trova a North King Street.
Se hai apprezzato la guida di viaggio Dublino, prova a leggere il mio diario di viaggio Dublino.
La mia esperienza nella capitale irlandese, curiosità e consigli su dove alloggiare.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
____
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Dublino
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine Instagram: @thejourneymgz
App MyTaxy: pietro.car4 è il codice sconto da utilizzare per risparmiare sulla prima tratta prenotata tramite app – l’app è disponibile per iOS ed Android
Dublin Pass : Dublin Pass con Bus Tour e 33 attrazioni gratis – Salta la coda e accedi a tutti i siti più importanti e visita Dublino con una carta intelligente e aggiornata. Risparmia tempo e denaro con l’esclusiva formula Dublin Pass, è valida per 1, 2, 3 o 6 giorni, e include anche una guida e una mappa.
Valuta : €
Fuso Orario : -1H
Indispensabili per il tuo viaggio