Cosa vedere a Lanzarote: la perla delle Canarie
Lanzarote è l’isola più settentrionale dell’arcipelago delle Canarie. Un posto con paesaggi incontaminati da scoprire e spiagge da sogno.
The Journey – Magazine vi porta alla scoperta di una delle isole più belle dell’Oceano Atlantico, al confine con l’Africa.
Prima di elencarvi cosa vedere a Lanzarote è altamente consigliato acquistare i BONOS , pacchetti da 3/4/6 attrazioni, i quali vi permetteranno di risparmiare sul costo degli ingressi.
Ecco cosa vedere a Lanzarote : Parco Nazionale di Timanfaya
Raggiungere Lanzarote dall’Italia è molto semplice. Ogni settimana troverete voli low-cost che partono dai principali aeroporti italiani come Roma, Milano e Bologna.
Lanzarote è un’isola di origine vulcanica che ha un passato “esplosivo”, ne è testimone il Vòlcan de la Corona, il vulcano attivo, che si trova nella parte settentrionale. Fa parte delle Montanas del Fuego che si trovano all’interno del Parco Nazionale di Timanfaya.
Il parco è percorribile in autobus o prenotando un simpatico tour in cammello. Vi consigliamo di visitarlo perché rimarrete molto sorpresi dagli incantevoli paesaggi lunari che regala.
Caratterizzato da una distesa di vulcani e colate laviche dovute alle eruzioni avvenute tra il 1700 e la fine del 1800.
Costo d’ingresso 10,00 euro
Orari d’ingresso : Tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Teguise – Jardin de Cactus – Mirador de Rio
Spostiamoci in una piccola cittadina chiamata Teguise, si trova nella località della Guatiza dove potrete visitare Jardin de Cactus. Fu realizzato nel 1991 Cesar Manrique. Si tratta di un’area circolare di 5000 metri quadrati che comprende sentieri, scalinate e una natura predominante. In questo luogo potrete ammirare rari esempi di cactus che difficilmente troverete altrove.
Costo d’ingresso : 5,80 euro
Orari d’ingresso : Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45
Sempre a Teguise, fate una visita al mercato locale. Aperto ogni domenica dalle 9.30 alle 14.00. Qui potrete acquistare oggetti di artigianato locale come i famosi ciurros, gioielli e marmellate handmade.
Nei dintorni si trova il Mirador de Rio dove godrete del panorama sull’Isola della Graciosa. Cosa vedere a Lanzarote per non perdere le attrazioni migliori? Consigliamo di fare un giro a Geria, località vicina al Parco Nazionale molto famosa per la produzione del vino. I paesaggi che si vedono da Geria sono unici al Mondo.
Il nostro tour dell’isola prosegue sulla costa. Le spiagge più belle di Lanzarote si trovano nella parte orientale dell’isola e rappresentano un sogno per molti viaggiatori, caratterizzate da distese di sabbia bianca o dorata e da un mare cristallino che è diventato negli anni, grazie al suo moto ondoso, una meta molto ambita dai surfisti di tutto il Mondo.
Bahia de Las Coloradas – Museo Atlantico
Non vedete l’ora di immergervi e scoprire la vita marittima di Lanzarote? Bene, arricchirete questa esperienze con la visita al Museo Atlantico, il primo museo sottomarino d’Europa. Ricordatevi che questa attrazione è riservata a professionisti, i quali dovranno esibire il proprio brevetto per attività subacquee.
Jameos del Agua e Cueva de los Verdes
Le grotte di Jameos del Agua e Cueva de los Verdes rappresentano una meta spettacolare da raggiungere in escursione. Le grotte di Jameos si sono formate ben 5000 anni fa in seguito all’eruzione del Monte de la Corona e sono l’unico posto al Mondo dove è possibile vedere i rarissimi granchi albini ciechi.
Cueva de los Verdes è una delle grotte più grandi d’Europa ed è aperta tutto l’anno, si può visitare in circa un’ora. All’interno della grotta, assisterete ad un incredibile sorpresa che non vogliamo rivelarvi. Alcuni anni fa l’artista Jesus Soto creò un’efficiente rete d’ illuminazione accompagnata da un piacevole sottofondo musicale per allietare ulteriormente la visita della grotta. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro.
Lanzarote, tour e attrazioni imperdibili. Iniziamo da Puerto del Carmen.
Puerto del Carmen si trova vicino all’aeroporto internazionale dell’isola, poco a sud di Arrecife che è la città principale dell’isola. E’ il primo centro turistico di Lanzarote ed è spesso utilizzato come base di partenza per raggiungere Tenerife e, anche, da chi vuole fare un’escursione nel Parco Nazionale Timanfaya. Puerto del Carmen, un agglomerato urbano che negli ultimi anni si è sviluppato moltissimo dal punto di vista turistico. La maggior parte di alberghi e ristoranti dell’isola si trovano proprio qui, è il luogo nel quale troverete localini dove bere qualcosa di sera e ascoltare musica dal vivo; anche le spiagge sono assolutamente incantevoli. Nelle vicinanze troverete Porto Rubicon frequentato, soprattutto, il sabato, per via del suo mercatino locale dove comprare oggetti di artigianato e souvenir.
Costa Teguise
Tra le spiagge più belle di Lanzarote, segnaliamo, senza dubbio, la zona di Costa Teguise che si trova a nord di Arrecife ed è una meta obbligata per tutti gli amanti del windsurf, fin dagli anni settanta.
Le spiagge più belle di Lanzarote
Quali sono le spiagge più belle di Lanzarote?
Playa de Guacimenta, ad esempio, è particolarmente famosa per chi ama fare “nudismo”. Molto ventilata e caratterizzata da sabbia bianca e fine, si trova tra i borghi di Tias e San Bartolomè.
Playa de la Conca fa parte del distretto di Arrecife, caratterizzata da sabbia dorata è frequentata perlopiù dalla gente locale, è il luogo ideale per comprendere a pieno lo stile semplice e genuino dell’isola. Troverete, nei dintorni, qualche ristorantino tipico dove assaggiare le pietanze locali.
Playa de la Chucaras è probabilmente la spiaggia più famosa dell’isola, quella più apprezzata dai turisti. L’ideale sarebbe stanziarvi nelle vicinanze, se avete intenzione di prendere lezioni di wind-surf e kite-surf.
Playa de Papagayo altra spiaggia tra le più famose (e belle) dell’isola caratterizzata da acque turchesi e sabbie dorate. Molto frequentata dai turisti, le acque sono adatte alla balneazione di adulti e soprattutto bambini.
Tra le spiagge più belle di Lanzarote, segnaliamo Playa Caleton Blanco. Superando un sentiero di dune dai toni scuri, vi ritroverete davanti ad un paradiso di sabbie bianche e mare cristallino, imperdibile.
Playa de famara
Un insolita spiaggia lunga e dorata in quel di Lanzarote. Il posto perfetto per chi ama surfare e vivere la natura. Bellissimo il sentiero di dune che fiancheggia la spiaggia.
Vi ricordiamo che le lancette dell’orologio di Lanzarote segnano -1h rispetto all’Italia. La valuta corrente è l’euro.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Lanzarote
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Lanzarote?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.