Cosa vedere a Siviglia
La guida su cosa vedere e fare a Siviglia durante la vostra visita
Siviglia è la capitale dell’Andalusia, situata a sud della Spagna è famosa in tutto il mondo per il flamenco e le tapas.
Ricca di cultura e capitale indiscussa della movida andalusa è una delle mete più gettonate da chi decide di visitare la Spagna, specialmente in estate. In questo articolo vi portiamo alla scoperta di una delle città più belle e visitate della penisola iberica.
The Journey Magazine: alla scoperta di Siviglia, la perla dell’Andalusia.
Ecco cosa fare e vedere a Siviglia in due/tre giorni
Siviglia occupa una posizione geografica strategica e comoda per chiunque stia meditando di fare un giro più o meno completo della Spagna. Una città ricca di cultura, divertimento e relax allo stesso tempo. Raggiungibile dai maggiori aeroporti internazionali a prezzi accessibilissimi (se prenotate in tempo).
Cosa vedere a Siviglia
La cattedrale di Santa Maria della Sede![]()
Iniziamo il nostro tour dal monumento cristiano/gotico più importante del mondo: La cattedrale di Santa Maria della Sede. Noto ai più per la famigerata Giralda. La cattedrale di Siviglia è uno spettacolo per gli occhi è ha un impatto visivo veramente notevole rafforzato dalla Giralda, appunto, che la fiancheggia. Un tempo antico minareto, oggi è il campanile più grande della città. Inutile dire che anche gli interni della chiesa meritano con una nota particolare alla Tomba di Cristoforo Colombo.
Potete visitare La Cattedrale da Martedì a Sabato dalle ore 11.00 alle ore 17.00 e la Domenica dalle 14.30 alle 18.00 il prezzo del biglietto è di 18.00 euro.
Praza de Espana![]()
Tra le cose da fare e vedere a Siviglia mettiamo nella nostra top list Praza de Espana. Una grande piazza in stile mudejar che vi farà letteralmente innamorare… con il suo laghetto abitato da barchette turistiche che riportano la mente indietro nel tempo e anche un po’ di malinconia. Ah e se siete amanti delle “mattonelle colorate” l’edificio che aleggia la piazza ne è stra-colmo.
Praza de Espana è immersa in uno dei più bei parchi della Spagna:parco Maria Luisa di Siviglia che vi consigliamo di visitare specialmente se decidete di andare a Siviglia d’estate, è uno dei pochi luoghi in cui potrete ripararvi dall’afa estiva e fare una bella siesta tra una visita e l’altra.
Ponte di Triana![]()
Proseguiamo il nostro tour attraversando il Ponte di Triana che separa la parte moderna di Siviglia dal centro storico e sovrasta le acque del Guadalquivir e ci porta nell’anima della città sulle note del flamenco. Proprio in questa zona potrete assistere ad un dei tanti spettacoli di flamenco e allietarvi nelle sere d’estate (e non) in uno dei tanti localini della città: bevendo una cerveja, gustando tapas di tutti i tipi e ascoltando musica dal vivo.
La Plaza de Toros![]()
Tra le cose da fare e vedere a Siviglia un must-to-see è di sicuro la visita alla La Plaza de Toros. L’unico luogo dove si svolgono le corride nella città! Considerata la più bella al mondo vi suggeriamo di visitarla durante le celebrazioni della Feria de Abril.
Aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 19.00 l’ingresso costa 8 euro. Di seguito il Tour che TJM vi propone
Monastero de la Cartuja![]()
Proseguiamo il nostro tour alla scoperta del Monastero de la Cartuja, ubicato appena fuori dalla città sulla collina, in passato era una fabbrica di ceramica ed è uno dei monasteri più importanti dell’Andalusia. Insieme ad altri 3 sparsi per la regione.
Alcazar![]()
Chi visita almeno una volta Siviglia non potrà non rimanere incantato dall’Alcazar il palazzo/fortezza. questo complesso architettonico ha origini molto antiche, risalenti al medioevo, all’interno troverete un giardino bellissimo pieno di varietà floristiche molto interessanti con una sezione dedicata alle piante tropicali.
Il palazzo è visitabile in inverno dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 17.00 e in estate fino alle 19.00 eccovi il miglior tour prenotabile tramite The Journey – Magazine
Torre de Oro di Siviglia![]()
Il nostro tour sui monumenti da non perdere assolutamente a Siviglia si conclude con un altro simbolo della città, la Torre de Oro di Siviglia una torre di guardia alta 36 metri che potrete osservare da vari punti della città, risale al 1200 ma fu ricostruita con le sembianze odierne solo nel 1760
Orario: Da Lunedì a Venerdì dalle 9:30 alle 18:45 – Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 18:45. Prezzo: 3 euro.
Divertirsi a Siviglia
Di opzioni su cosa fare e vedere a Siviglia durante la vostra visita ve ne abbiamo date abbastanza, ora è il momento di darci qualche dritta su come divertirvi di notte a Siviglia!
Come potrete immaginare la capitale andalusa offre moltissime opzioni per chi vuole fare le ore piccole. La movida spagnola si concentra nelle zone del Barrio Santa Cruz, il quartiere giusto se siete alla ricerca di ristorantini tipici e locali alla moda, è un tantino turistico quindi i prezzi non saranno proprio popolari ma il divertimento è assicurato! Nei pressi del Barrio troverete alcuni dei migliori posti dove assistere ad uno dei tanti spettacoli del leggendario flamenco, il ballo tipico di Siviglia!
Altra zona di ritrovo è quella intorno all’Alfafa… con la sua Plaza del Salvador oggettivamente meno turistica ma più cosmopolita e piena di giovani studenti è il posto giusto per passare la serata in un locale alternativo con musica dal vivo. Se, invece, avete semplicemente voglia di fare conoscenze nuove e bere una birra in piazza recatevi all’Alameda de Hercules. Qui troverete un’ambiente decisamente più spontaneo,tranquillo ed economico (il che non guasta mai)
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Siviglia
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Siviglia?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.