Scoprire Stoccolma, capitale svedese, una delle mete più visitate della Scandinavia.

The Journey Magazine vi porta in uno delle capitali più floride e interessanti d’Europa: Stoccolma. La Mecca del design e “delle cose che funzionano”.
Frequentata soprattutto nei periodi estivi per via del clima favorevole si sta facendo strada, nella classifica delle capitali europee più visitate, anche d’inverno (utilizzata come base d’appoggio per vedere l’aurora boreale più a nord). Si raggiunge tramite voli abbastanza economici dai maggiori aeroporti internazionali ed è una città che più di tutte incarna il vero “spirito nordico” d’Europa. Da non perdere assolutamente, almeno per noi di The Journey Magazine. Guardiamo assieme cosa vedere a Stoccolma durante il proprio viaggio.
Di seguito troverete una lista delle migliori attrazioni da vedere a Stoccolma.
Ostermalms Salullah

Iniziamo la nostra visita guidata dall’ Östermalms Salullah. Il mercato coperto più grande della città. Aprì i battenti nel 1880 ed è una vera e propria istituzione. La meta ideale dove andare pranzare e cenare durante il vostro soggiorno. Vi assicuriamo, visto il caro-vita della città, che è uno dei luoghi dove poter mangiare a prezzi un po’ più abbordabili . Offre una vastissima scelta di prodotti tipici svedesi, e scandinavi in generale, tra i quali: sua maestà il salmone. Il mercato apre ogni mattina alle 9.00 e chiude la sera tardi.
Il Palazzo Reale

Cambiamo totalmente genere attrattivo, ci spostiamo verso uno dei palazzi più grandi e meglio tenuti al mondo: Il Palazzo Reale. Si trova nella zona di Glam Stan (centro storico) la pittoresca parte vecchia della città famosa per le casette giallo e rosso pastello. Questo immenso complesso architettonico è composto da 600 stanze, non tutte visitabili purtroppo, e ospita al suo interno il museo di Livrustkammaren e l’armeria reale. Tra le sale più interessanti del palazzo vi ricordiamo di non perdere la Sala della Colonna, la Sala Rosa e la Cappella. Nei pressi del palazzo reale si trova la piazza più antica di Stoccolma, Stortoget.
Visitare il Palazzo Reale costa 17 euro ed è aperto in estate dalle 10.00 alle 17.00 e d’inverno dalle 10.00 alle 16.00. chiuso il lunedì.
Mu Rosendals Tragard

La nostra visita prosegue con il Mu Rosendals Tragard uno dei giardini più belli della città, dove andare durante la bella stagione a prendere un po’ di sole e osservare le varietà di piante ed alberi che solo in un posto nordico potrete trovare. Il luogo ideale dove rilassarsi dalle fatiche del tour e pranzare in uno dei tanti ristorantini con vista sul giardino.
Seo Vasa

Ci spostiamo, ora, al Seo Vasa. Uno dei musei più importanti della città. Ospita il vascello più antico del mondo. Si tratta di una nave lunga più di 60 metri che è stata completamente restaurata. Per gli amanti del genere la visita in questo museo è obbligatoria.
Il biglietto al Seo Vasa costa circa 13 euro. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 e il mercoledì dalle 10.00 alle 20.00.
Modern Museet

Altro museo che vale la pena visitare è il Modern Museet. Dentro troverete una buona selezione di opere di arte contemporanea e capolavori di Dalì, Picasso, Matisse etc.
Il biglietto del museo costa 8.00 euro ed è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Castello di Drottningholm

Proseguiamo la visita verso il Castello di Drottningholm, risale al XVII secolo. Possiede un parco bellissimo ed è uno dei castelli più belli d’Europa. Patrimonio Unesco dal 1991 è un must-to-see per chi si trova in viaggio a Stoccolma. Si raggiunge anche tramite battello.
Il biglietto d’ingresso costa 12 euro, è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 15.30 e durante il week end dalle 12.00 alle 15.30.
Municipio di Stoccolma

La nostra visita prosegue con il Municipio di Stoccolma. In molti lo conosceranno perché è il posto dove vengono consegnati i premi Nobel. Questo antico e ben conservato palazzo, contiene, al suo interno, un salone composto da oltre 18 milioni di tasselli d’oro e una torre sulla quale poter salire e ammirare la città dall’alto.
Visitabile tramite tour organizzati ( ad eccezione della torre che è visitabile autonomamente ogni giorno dalle 10.00 alle 16.30) il biglietto d’ingresso costa 10.00 euro.
Skansen

Concludiamo la nostra visita di Stoccolma facendo un salto allo Skansen.
Il museo all’aperto più antico del Mondo che include l’unico zoo (molto amato dai più piccoli) presente in città. È un posto molto creativo che al suo interno contiene tanti spazi di co-working, dove si organizzano decine di workshop per promuovere attività come la lavorazione del vetro e la realizzazione di oggetti in legno.
La parte dedicata allo zoo ha al suo interno “ la casetta delle scimmie” e l’area dedicata alla fauna nordica, ospita alcuni esemplari di orsi, linci e alci. Lo Skansen apre ogni giorno alle 10.00 e subisce variazioni sull’orario di chiusura in base alle stagioni. Il costo del biglietto è di 10 euro circa.
Tunnelbana

Non possiamo dimenticarci di citare Tunnelbana: la metropolitana di Stoccolma. Istituita negli anni 50 è un vero e proprio museo sotterraneo. Ospita moltissime opere di street art, ogni fermata è stata abbellita da statue, mosaici o installazioni temporanee.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Stoccolma
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Stoccolma?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.