Cosa vedere ad Amsterdam
Una guida su cosa vedere ad Amsterdam durante il vostro viaggio
Amsterdam è una delle capitali europee più visitate, famosa per il suo patrimonio artistico e culturale, per le tipiche abitazioni, per i canali e per il divertimento notturno che seduce ogni anno milioni di visitatori.
Visitare l’irresistibile Amsterdam
Amsterdam attira, ogni anno, giovani da ogni parte del Mondo…probabilmente perché è una città dove si respira libertà. Possiede, inoltre, alcuni tra i musei più importanti d’Europa ed è facilmente raggiungibile dai maggiori aeroporti italiani. Quindi, non aspettate troppo prima di regalarvi, finalmente, un bel viaggio nella città dei balocchi. Non dimenticate che acquistando l’Amsterdam Card avrete ingresso privilegiato e sconti sui biglietti di molte attrazioni!
Ecco i consigli su cosa vedere ad Amsterdam durante il vostro soggiorno.Il nostro tour di Amsterdam parte, precisamente, da Piazza Dam e dal vicinissimo Palazzo Reale. Questa piazza è la più famosa della città. Si raggiunge in cinque minuti a piedi dalla stazione centrale, domina il centro città e negli anni 60 era famosa per i suoi “hippies”. Oggi è animata da turisti e artisti provenienti da tutto il Mondo, è l’anima di Amsterdam.
Al lato della Piazza svetta, imponente, il Palazzo Reale. Erala sede originale del Municipio, caratterizzata da un’imponente facciata in stile neoclassico, oggi, è la residenza della regina durante suoi soggiorni in città.
Aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle 10 alle 17. Costo del biglietto 10,00 euro
Altre attrazioni che rendono unica questa piazza sono il Nationaal Monument, un obelisco alto più di 22 metri dedicato alle vittime della guerra e la Chiesa Nuova nella quale dal 1841 vengono incoronati i sovrani olandesi.
Aperta tutti i giorni dalle 11 alle 17. Il prezzo del biglietto è di circa 5.00 euro.
Percorrendo la strada dello shopping e dei Coffee Shop (Nieuwendijk), lì nelle vicinanze, vi ritroverete davanti ad un’altra attrazione che rende unica unica Amsterdam, stiamo parlando del mercato dei fiori, Bloemenmarket. Si trova lungo il canale Singel. In questo posto delizioso, tutti i fiori e le piante vengono esposti su delle chiatte galleggianti, colme di tulipani e fiori di ogni tipo. Èuna vera e propria istituzione per la città e venne inaugurato nel 1862 quando i mercanti usavano, proprio le chiatte, per trasportare i fiori da un posto all’altro.
A poco meno di un chilometro troverete una delle attrazioni per cui Amsterdam è davvero considerata una città unica al Mondo. Il quartiere a luci rosse, Red light district. Visitatori e curiosi di ogni parte del Mondo fanno una capatina qui, per evadere dalla routine o semplicemente per ammirare la bellezza e la sensualità delle famigerate “donne in vetrina”.
Vuoi scoprire la storia e le curiosità nascoste del luogo più antico di Amsterdam?
Ti consigliamo un tour a piedi di 90 minuti, con guida Italiana residente ad Amsterdam
Altri consigli su cosa vedere ad Amsterdam per fare un viaggio completo senza tralasciare nessuna attrazione importante?
Non molto distante dal quartiere a luci rosse, abbinando una bella passeggiata tra gli edifici storici della città, raggiungerete Vondel Park. Il parco più importante di Amsterdam. Visitabile a piedi o in bicicletta è la meta perfetta per gli abitanti della città e per i turisti che apprezzano l’atmosfera rilassata e si concedono qualche minuto di riposo. Tra i capolavori che troverete all’interno del polmone verde di Amsterdam, segnaliamo “Figure découpée l’Oiseau” l’opera di Picasso che donò al parco nel 1965.
Altra attrazione da aggiungere a cosa vedere ad Amsterdam è il tour della Casa di Anna Frank, vicinissima al Palazzo Reale, fu la dimora della celebre scrittrice ebrea che proprio in questo edificio scrisse uno dei libri più famosi al mondo: Il diario di Anna Frank. Il tour della casa comprende la visita alle stanze, una piccola mostra multimediale relativa alla deportazione in epoca hitleriana e alcuni cimeli appartenuti ad Anna.
Aperta al pubblico tutti i giorni tranne la domenica dalle 11 alle 20 il costo del biglietto è di 9.00 euro.
Oppure Amsterdam, vista e vissuta da Anna Frank,
un tour culturale, profondo, di 2 ore,
dove rivivere, con spiegazione di una guida esperta, ciò che è stata la città di Amsterdam ed il quartiere ebraico per Anna Frank.
Avvicinandoci alla zona dei musei di Amsterdam, tappa obbligata (esattamente a metà strada), è la Fabbrica Heineken, dove si produce la birra olandese più conosciuta al Mondo. Una vera chicca per gli amanti del genere. Regalatevi L’Heineken Experience che comprende la visita all’edificio storico, i processi di produzione della birra e ovviamente la degustazione della stessa.
Orari: da lun a gio aperto dalle 10.30 alle 17.30 e il week end fino alle 19.00. Il biglietto d’ingresso costa 18.00 euro.
Acquista ora il tuo biglietto d’ingresso e preparati a scoprire tutto ciò che si cela, dietro il successo della birra olandese più famosa al mondo.
Ed eccoci arrivati alla zona dei musei di Amsterdam, Museumplein. Se siete appassionati d’arte, non potete assolutamente perdere due dei musei tra più importanti d’Europa, e, per di più situati a breve distanza l’uno dall’altro.
Il Van Gogh Museum è il museo più importante al Mondo per quanto riguarda l’esposizione delle opere del leggendario “artista della tela olandese”. Contiene oltre 200 tele e più di 300 disegni realizzati da Vincent Van Gogh; possiede, inoltre, alcune opere di Monet, Manet e Gauguin.
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, il biglietto d’ingresso costa 18.00 euro.
Acquista il biglietto “Salta la coda” e goditi le centinaia di opere di Vincent van Gogh, il maestro olandese per eccellenza.
Nelle vicinanze troverete un altro importante museo, si tratta del Rijksmuseum. Parliamo del museo nazionale olandese che contiene la più grande esposizione, al mondo, di arte fiamminga. Ogni piano del museo contempla un periodo storico differente. Molto interessante è l’esposizione dedicata alle navi e ai vascelli che testimonia la grandezza della flotta olandese nel corso della storia.
Sul retro del Rijksmuseum è presente la famosa scritta ” I amsterdam”, la foto non può mancare.
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, biglietto d’ingresso 17,50 euro.
Scopri “La casa delle Bambole“, una struttura in miniatura appartenente ad una ricchissima mercante olandese ed ammira oltre 400 capolavori mondiali, tutto questo senza attese con il pass “Salta la fila”
Spostandosi in centro troverete il Magere Brug, ovvero, il Ponte di Legno che avrete sicuramente visto nelle foto turistiche riguardanti Amsterdam. Fu originariamente un ponte levatoio che serviva a collegare due zone della città altrimenti irraggiungibili. Ѐ, forse, il ponte più famoso di Amsterdam e in occasione della festa della liberazione, proprio qui, si celebra il concerto annuale in presenza della regina.
Percorrete qualche chilometro e dirigetevi verso Oudekerksplain per ammirare la chiesa più antica della città: La chiesa Vecchia. Questa imponente basilica costruita in stile romanico è molto apprezzata per l’architettura e per la qualità acustica. Infatti, proprio all’interno, sono stati realizzati molti concerti gospel di levatura internazionale. La magnificenza della chiesa è data, inoltre, dalle opere d’arte realizzate sulle vetrate principali con la tecnica del mosaico e dai quattro organi posizionati in zone diverse della chiesa.
Aperta al pubblico lun/sab dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10.30 alle 17.30. Ingresso 5.00 euro.
Cambiamo totalmente genere quando ci spostiamo in zona Zuidoost per visitare un’attrazione moderna che gli appassionati di calcio apprezzeranno molto. Stiamo parlando dell’Amsterdam Arena. lo stadio più importante d’Olanda. Fu realizzato nel 1996 ed è uno degli stadi più capienti d’Europa. Apprezzato anche dal punto di vista architettonico, grazie al suo design futuristico. Potrete fare un tour guidato o indipendente per scoprire la storia, le curiosità e il prestigio sulla squadra di casa: l’Ajax, e sui match più importanti che sono stati disputati qui.
Tour giornalieri dalle 10.30 fino alle 16.30 da prenotare in anticipo.
Entra nel cuore dell’Amsterdam Arena, ripercorri i successi di uno dei club più vincenti al mondo, fucina di talenti internazionali e palloni d’oro, accomodati sulle panchine a bordo campo ed osserva da vicino il manto erboso di questa meravigliosa struttura.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
Curioso di conoscere le mie avventure personali in giro per il mondo?
Consigli, esperienze e come godersi al meglio un weekend senza spendere cifre folli?
Scopri la sezione Diario di Viaggio
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Amsterdam
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK
Prenota Tour, attrazioni e attività turistiche ad Amsterdam
Prenota tour in battello lungo i canali di Amsterdam