Cosa vedere a Formentera, la perla delle Baleari.
Formentera è una delle isole più famose che costituiscono l’arcipelago delle Baleari. Vicinissima alla sorella maggiore “Ibiza” rappresenta una delle mete più ambite dei viaggiatori e turisti di tutta Europa.
The Journey Magazine vi porta alla scoperta di una delle isole più esclusive della Spagna.
Cosa vedere a Formentera? Spiagge mozzafiato, paesaggi sublimi e i locali più “cool” in circolazione.
Per raggiungere Formentera dall’Italia è necessario prendere un volo con destinazione Ibiza e poi attendere il traghetto che vi porterà a destinazione.
Vi consigliamo di prenotare il volo con anticipo e non aspettare gli ultimi giorni di Luglio o Agosto perché i prezzi potrebbero salire notevolmente. Ah…affidatevi ad una compagnia low cost per risparmiare ulteriormente.
Inoltre, noleggiate un mezzo per girare in tutta libertà l’isola. Che sia un motorino, una bici elettrica o un’auto, cercate di contrattare il prezzo perché a volte esagerano un po’ con le tariffe, specialmente in estate.
Iniziamo il nostro tour visitando un luogo non proprio popolare ma molto caratteristico, Es Calò. Un villaggio di pescatori collocato in una piccola insenatura nella parte orientale dell’isola. Qui troverete dell’ottimo pesce fresco ed entrerete in contatto con la vera essenza dell’isola.
Dal villaggio parte un percorso trekking antichissimo, risale al periodo romano e arriva alMirador, da qui godrete di panorami mozzafiato sull’intera isola. Se siete amanti delle lunghe pedalate o percorsi di trekking, vi consigliamo di visionare i tragitti segnalati dei “circuiti verdi” sono 32 in tutto e vi permetteranno di attraversare l’isola a piedi o in bici in maniera sicura e all’insegna del divertimento.
Sans Francesc Xavier – Cap de Barbaria
Cosa vedere a Formentera? Fate un giro a Sans Francesc Xavier, la cittadina più grande di Formentera, caratteristiche le sue casine bianche e le piazzette del centro antico, alcuni edifici risalgono addirittura al XVII secolo. Proseguiamo alla volta di Cap de Barbaria, il punto più meridionale dell’isola, qui troverete il Faro de la Mola e, nelle vicinanze la Torre des Garroveret. Tra i luoghi naturalistici che vale la pena visitare, citiamo le grotte con stalattiti di Coves d’en Xeroni e le Saline vero e proprio patrimonio dell’isola. Se siete amanti dello snorkeling vi consigliamo di spingervi fino a Punta de Sa Pedrera, che si raggiunge facilmente in barca, perché i fondali hanno una varietà floristica e faunistica di tutto rispetto.
Formentera – Night life
Cosa vedere a Formentera…di notte? Beh la lista di discoteche, chiringuitos e ristoranti è davvero ampia; tra i migliori posti per divertirsi la sera, segnaliamo una delle discoteche più importanti: Xueno. Si trova in pieno centro a Es Pujols ed è gestita da italiani. D’estate, in questo posto si alternano i migliori dj internazionali che allietano le serate dei più festaioli, fino all’alba.
A Formentera vanno molto di moda i chiringuitos che son disco-bar in riva al mare e, soprattutto, d’estate si riempiono di gente che sorseggia drink e balla in riva al mare fino al mattino, tra i migliori segnaliamo Bananase Co e Neropaco.
Le spiagge più belle di Formentera
Tra le spiagge più belle di Formentera che dovete assolutamente visitare segnaliamo Es Caló e Ses Platgetes si trovano nella parte nord-occidentale dell’isola e sono caratterizzate da un mare cristallino e un litorale roccioso.
Ve le consigliamo se siete amanti delle immersioni.
La seconda spiaggia che consigliamo di visitare è Platja de Llevant. Si trova a nord, nella penisola Trucador. Questa spiaggia è un vero paradiso incontaminato ed è molto amata dai nudisti.
Tra le spiagge più belle di Formentera c’è Espalmador. Una striscia di spiaggia bianca lunga 200 metri. Considerata un vero e proprio parco naturale protetto in cui vige il divieto di costruire strutture ricettive e bar nelle vicinanze.
La spiaggia più frequentata dell’isola è senza dubbio Es Arenals, si trova vicino al centro abitato di Mary y Land è caratterizzata da sabbie bianche e mare cristallino, nei pressi del Faro de la Mola che domina la scogliera offrendo bellissimi panorami.
Il nostro tour delle spiagge più belle, prosegue con Platja de Sa Roqueta e Platja Ses Canyes, offrono relax e quiete perché sono poco frequentate, il mare è azzurro e le correnti provenienti da ovest lo rendono, a volte, poco mosso.
Cala Savina caratterizzata da uno splendido mare dai riflessi verdi e un fondale sabbioso, questa piccola baia è ottima per dedicarsi a infinite nuotate.
Concludiamo con Caló des Mort, la “cala dei morti. Non lasciatevi scoraggiare da questa macabra definizione, vi ritroverete in uno scenario da cartolina.
Vi ricordiamo che le lancette dell’orologio di Formentera segnano come in Italia. La valuta corrente è l’euro.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Formentera
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Formentera?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.