Cosa vedere a Lisbona
Lisbona, capitale portoghese e meta tra le più belle d’Europa. Tante, le cose da dire su questa città in cui storia, evoluzione e buon cibo si incontrano. Noi di The Journey – Magazine vi portiamo alla scoperta di una delle città più antiche e importanti al mondo.
Se volete approfittare di agevolazioni e sconti sugli ingressi alle attrazioni e sui mezzi di trasporto, acquistate la Lisboa Card.
Le bellezze di Lisbona tra il luoghi del “Fado”, miradouro e gli storici tram
Lisbona è la capitale del Portogallo e l’unica capitale europea che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grande porto antico e crocevia del passato, per mercanti e colonizzatori, ha mantenuto quell’atmosfera unica che solo chi l’ha visita può percepire. Il territorio non proprio pianeggiante sulla quale si è sviluppata ha reso indispensabile ai cittadini l’uso dei tram, che sono diventati nel tempo, il vero simbolo della città. A tal proposito vi consigliamo di godervi il tour della città a bordo di uno dei tram storici, il tram 28. Sarà indimenticabile.
Barrio Alto
Abitato da numerosi creativi ed artisti e molto animato di sera. Che dire? Un quartiere pieno di viuzze, piccole piazze e locali che suonano fino a tarda sera la musica tipica lisboeta, il Fado. Consigliamo di immergervi nella vera anima di Lisbona visitando questo quartiere, andando a cena in uno dei numerosi ristorantini tipici che cucinano il baccalà in maniera egregia e visitando le attrazioni più belle come la Chiesa di Sao Roque.
Il Barrio Alto domina Lisbona ed è facilmente raggiungibile a piedi o in tram. Proseguiamo il nostro tour con un altro dei quartieri storici della città, il Chiado.
Assisti allo spettacolo dal vivo “Fado in Chiado” e scopri la vera anima di Lisbona: 2 cantanti e 2 chitarristi daranno vita a un genere musicale così unico da essere stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.
Chiado
Un quartiere senza dubbio elegante, pieno di negozi, vetrine e librerie. La chicca di questo quartiere è lo storico bar “A Brasileira”, frequentato in passato dal celebre scrittore Fernando Pessoa. Altra tappa fondamentale del quartiere è Praca Luis de Camoes, la piazza dedicata al più celebre scrittore portoghese, Camoes appunto. Chiudiamo la visita al Chiado visitando la Chiesa do Carmo. Un’attrazione imperdibile, una chiesa storica; la sua particolarità sta nel fatto di non possedere più il tetto, crollato nel corso degli anni in seguito a terremoti, quindi è completamente a cielo aperto.
Si trova in Largo do Carmo ed è aperta dalle 10.00 alle 18, in estate fino alle 19.00. Il costo del biglietto è di 3 euro.
La Baixa
Anche qui troverete botteghe artigiane, grandi piazze e una meravigliosa vista sul mare. Tra i luoghi che, in questa zona, meritano una visita c’è Praça do Comércio che si trova lungo le sponde del Tago ed è una delle piazze più grandi del Mondo. Centro nevralgico della città che è riempita nella parte centrale dalla fontana di Don Josè. Altra piazza, poco distante è il Rossio. Una piazza molto elegante, piena di storici bar, è frequentata, in genere, da intellettuali che amano sorseggiare il loro caffè in posti unici come il Caffè Nicola. Per spostarsi da una zona all’altra di Lisbona o godere di una bella vista panoramica, si usa prendere gli Elevador, che sono degli ascensori. Quello della Baixa si chiama Elevador de Santa Justa ed è una storica struttura che collega il quartiere ad un altro quartiere, il Chiado. Se decidete di fare un giro su questo ascensore, preparatevi ad immortalare la vista più bella che Lisbona potrà regalarvi.
L’ascensore è attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00 e il costo del biglietto è di 2.80 euro.
Belém
Si trova a destra del fiume Tago ed è una meta turistica interessante per via delle numerose attrazioni al suo interno. Dal Ponte del 25 aprile al Monumento delle Scoperte fino alla famosaTorre di Belém, che fu costruita per ricordare le scoperte geografiche di illustri portoghesi come Vasco da Gama, la Torre di Belém è un meraviglioso esempio di architettura manuelina. Anticamente dedita al ruolo di fortezza e difesa oggi è nella “rosa” dei siti dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Si trova in Av. Brasilia ed è aperta dal martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30.
Monastero de Los Jeronimos
Nelle vicinanze si trova il Monastero de Los Jeronimos. Anch’esso è un bell’esempio di stile manuelino e fu costruito per celebrare il ritorno in patria di Vasco da Gama dove, poi, fu sepolto. Bellissima la chiesa del monastero! Caratterizzata da un’unica navata sorretta da sei colonne. Altrettanto bello il chiostro dal quale si accede alla tomba di Fernando Pessoa.
Aperto da Ottobre a Maggio: dalle 10:00 alle 17:30 e da Maggio a Settembre: dalle 10:00 alle 18:30.
I Miradouros di Lisbona
E ancora, cosa vedere a Lisbona? Beh di sicuro i suoi Miradouros, ovvero i belvederi. Sono 5 e rappresentano una delle particolarità che rende Lisbona, una città unica al Mondo. Sono i classici luoghi in cui rilassarsi bevendo qualcosa di fresco e contemplando la città dall’alto. Da Largo da Graça potrete risalire la collina verso il Miradouro di Nossa Senhora do Monte e lì a pochi metri imbattervi nel vicino Miradouro da Graça dove vedrete i tramonti più emozionanti. Riscendendo la collina da Graça incontrerete Porta do sol, sedetevi in uno dei bar all’aperto e aspettate l’imbrunire per scattare qualche foto di Lisbona dall’alto. Siamo alla volta del Miradouro più amato della città: Santa Luzia. Si affaccia sul Tago e vi regalerà una vista superba sul quartiere dell’Alfama. Se cambiate location, e andate verso Barrio Alto vi segnaliamo il Miradouro di Sao Pedro de Alcantara il posto giusto per godervi la vista del Castello, del Tago e dell’Alfama dall’alto. L’ultimo miradouro che vi proponiamo si trova dal lato opposto di Sao Pedro e si chiama Miradouro di Santa Caterina. Il più alternativo tra i belvedere, qui troverete gente distesa sul prato che aspetta il tramonto per godersi le ultime ore di luce su Lisbona.
L’Alfama
Completamento diverso dal resto della città per architettura e anima, si sviluppò durante il periodo arabo e le contaminazioni sono visibili. Pieno di vicoletti, palazzi antichi abbelliti dagli azulejos e murales artistici è un luogo che dovete inserire per forza sotto la voce “cosa vedere a Lisbona”. La Cattedrale, ad esempio, si trova proprio in questo quartiere. Comunemente conosciuta come Sé de Lisboa è la chiesa più antica della capitale. Un mix di stili architettonici in cui spiccano in particolar modo il rosone sulla facciata principale e le Torri campanarie, molto bello il chiostro interno costruito interamente in stile gotico.
Visitabile tutti i giorni: dalle 9:00 alle 19:00. Claustro: dalle 10:00 alle 18:00 (domenica dalle 14:00). Da maggio a settembre chiude un’ora più tardi. Il prezzo del biglietto è di 5.00 euro.
Parco delle Nazioni
Il nostro tour di Lisbona si conclude con la visita al Parco delle Nazioni. Questa attrazione molto visitata è stata creata dalla riqualificazione dell’ex area portuale ormai in disuso. Il Parco delle Nazioni oggi è una delle zone più all’avanguardia della città e comprende un discreto polo commerciale, locali notturni e alcuni tra i palazzi più lussuosi della città nonché uno degli acquari più apprezzati d’Europa: l’Oceanàrio.
Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00. Il prezzo del biglietto varia a seconda delle attrazioni che decidete di visitare.
Vi ricordiamo che le lancette dell’orologio di Lisbona vanno un’ora indietro rispetto all’Italia. La valuta corrente è l’euro.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Lisbona
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Lisbona?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK
Prenota Tour e attrazioni turistiche a Lisbona
Transfer AeroBus economico dall’aeroporto di Lisbona