Cosa vedere a Monaco di Baviera
Una guida su cosa vedere a Monaco di Baviera durante il vostro viaggio
Monaco è la capitale della Baviera, una delle più ricche e affascinanti regioni tedesche. Considerata una delle città più vive della Germania che coniuga al meglio tradizione e modernità. Conosciuta in tutto il Mondo per il celebre Oktoberfest, ospita un certo numero di musei importanti, edifici storici dal valore indiscusso e celebri birrerie. The Journey – Magazine vi porterà alla scoperta di una delle città più belle della Germania che vanta il soprannome di “Milano tedesca”.
Le migliori Birre e dove trovarle. Un Tour alla scoperta dei birrifici storici della città di Monaco. Osserva da vicino la produzione della più gradi birre bavaresi e visita la Hofbräuhaus, la birreria per eccellenza a Monaco di Baviera.
PRENOTA per riservati il Tour ad un prezzo scontato.
Monaco: la città dalle mille facce
Monaco è raggiungibile dall’Italia da vari aeroporti. Più di una compagnia low-cost effettua voli giornalieri verso la capitale della Baviera. Per cui, basterà armarvi di pazienza e aspettare un’offerta allettante, fare le valigie e partire alla volta di una delle perle della Germania. Ecco cosa vedere a Monaco per non perdersi le migliori attrazioni.
Prima di partire per Monaco è necessario sapere che si tratta di una città abbastanza cara. Vi consigliamo di usufruire dei vari tour a vostra disposizione per risparmiare sugli ingressi nei musei, sui biglietti di mezzi e anche sul cibo.
Qui una panoramica dei vari Tour disponibili per vivere la Baviera in maniera unica
Il vostro viaggio non può che iniziare da una delle piazze più importanti della città: Marienplatz. Si trova in centro ed è una delle attrazioni più visitate di Monaco. In questa piazza troverete il Vecchio Municipio (Altes Rathaus), un maestoso edificio in stile neogotico risalente al 1480 (in parte visitabile) arricchito da una Torre, anch’essa in stile neogotico che faceva parte delle vecchie mura di cinta della città. All’interno della struttura troverete le antiche sale da cerimonia e dipinti di valore, e potrete far visita al Museo del Giocattolo adiacente alla struttura principale. A pochi passi sorge, invece, il Nuovo Municipio. Rispecchia, anch’esso, la magnificenza dello stile neogotico e fu progettato alla fine dell’800.
Orari di apertura della Torre del Nuovo Municipio: lun/ven dalle 10 alle 17 e nel periodo estivo fino alle 19.
Ingresso gratuito.
A cinque minuti a piedi, di distanza, troverete il duomo di Monaco altresì chiamato Cattedrale di Nostra Signora. Si trova a Frauenplatz e consigliamo di visitare l’interno dove sono custoditi quadri di grande valore e le opere di Erasmo Grasser. Molto bello anche l’altare di Memminger e la statua a grandezza naturale di San Giorgio.
Orari di apertura, tutti i giorni dalle 7.30 alle 20.
Ingresso gratuito.
Prendendo un autobus in direzione Kustareal, scoprirete il vero lato artistico di Monaco, proprio questa infatti è considerata la zona con il maggior numero di musei e pinacoteche della città. Si trova esattamente all’interno del quartiere Maxvorstadt. Qui potrete trovare 3 pinacoteche: una gliptoteca dedicata all’arte greca, il Lenbachhaus che è il museo dedicato all’arte impressionista e art nouveau, il Brandhorstmuseum dedicato all’arte contemporanea, il “regno dei cristalli” dove sono conservate numerose specie di cristalli e dulcis in fundo il famoso Museo Egizio di Monaco. Insomma, stiamo parlando di una zona della città che gli appassionati di arte non devono assolutamente perdere!
Residentz, il palazzo reale, dista qualche chilometro dall’area dei musei ed è una delle attrazioni più apprezzate della città. Si trova, in centro, non lontano da Marienplatz. Ѐ uno dei palazzi più grandi d’Europa che vanta più di 130 stanze, tutte visitabili. La facciata principale è abbellita dalla statua della Madonna e da quattro leoni in bronzo che secondo la tradizione monegasca, porta fortuna toccare! L’interno del palazzo vi colpirà per lo sfarzo e la raffinatezza dell’arredamento. Non perdetelo!
Ingresso 7 euro, orari variabili a seconda del periodo.
Spostiamoci nella parte est di Monaco, consigliamo di farlo a piedi o se proprio non ve la sentite, potete prendere un autobus. A Gyblingstrabe troverete il Giardino Inglese di Monaco. Rappresenta il polmone verde della città ed è immenso! Uno dei parchi più grandi al Mondo. Molto apprezzato dagli abitanti della città e dai turisti che, soprattutto d’estate, amano passare in questo luogo di pace le proprie giornate. All’ingresso troverete anche la zona nudisti! Da non perdere la Torre Cinese e la piccola cascata che troverete all’interno del parco.
Verso il tramonto, appena usciti dal parco dirigetevi in Kultfabrik è la zona del divertimento notturno di Monaco. Luogo di ritrovo per eccellenza dei giovani. Ex zona industriale diventata “la zona dei locali”. Qui troverete oltre 50 locali tra pub, discoteche, club esclusivi e bar dove passare una serata divertente e spensierata all’insegna della musica e della socialità.
Se siete amanti del calcio, saprete di sicuro che Monaco è la città del Bayern Monaco e del Monaco1860 e che nel quartiere di Frottmaning ha sede uno degli stadi più belli al Mondo: Allianz Arena. Lo stadio dal design futuristico che all’interno della sua struttura ospita bar, ristoranti e negozi di ogni tipo.
Orari tutti i giorni tranne domenica dalle 10.30 alle 17.30.
Regalati un Tour alla scoperta dell’ Allianz Arena, rivivi i successi del grande Bayern con l’FCBayern Experience ed ammira da vicino manto erboso calcato dai grandi campioni che hanno indossato la storica maglia bavarese.
Costo del tour 29.00 euro – Acquista ora
Cosa vedere a Monaco…se siete amanti dei motori.
Beh, non potrete perdervi il BMW Museum che si trova nelle vicinanze del centro olimpico di Monaco e fu inaugurato negli anni ‘70. Più di 5.000 mq di esposizione che racconta la storia della celebre casa automobilistica bavarese. Dietro il museo sorge il maestoso grattacielo BMW, sede legale dell’azienda famosa in tutto il mondo.
Curiosità : L’architettura della sede generale, è stata realizzata ispirandosi ai 4 cilindri, simbolo della casa automobilistica Bavarese.
Aperto lun/sab dalle 10 alle 17.00 d’inverno e fino alle 19 d’estate.
Costo del biglietto 8.00 euro.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Monaco di Baviera
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK
Prenota Tour e attrazioni turistiche a Monaco di Baviera
Indispensabili per il tuo viaggio