Cosa vedere a Mykonos, il gioiello delle Cicladi
Mykonos è un’isola dell’arcipelago delle Cicladi famosa non solo per i migliori djset internazionali, ma anche per spiagge da sogno e attrazioni culturali da non sottovalutare.
The Journey Magazine vi porta alla scoperta di una delle mete più gettonate di tutta Europa. Facilmente raggiungibile da Roma e Milano con voli lowcost è un luogo da non perdere se siete amanti del divertimento e degli scenari paradisiaci. La valuta corrente è l’euro e le lancette dell’orologio si spostano un’ora in avanti rispetto all’Italia.
Cosa vedere a Mykonos
Il nostro tour dell’isola parte da Ano Mera. Il secondo insediamento urbano più consistente dopo Little Venice (il quartiere più famoso dell’isola, rinomato per la vita notturna e le abitazioni che ricordano quelle di Venezia) si trova nell’entroterra ed è caratterizzato da casette piccole, bianche, dalle porte e finestre blu, e strette viuzze nelle quali perdersi. Nei pressi di questo quartiere potrete visitare il monastero Panayia Tourliani che risale al 1500:
aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00
il biglietto d’ingresso costa 3 euro.
Chiesa di Panagia Paraportiani
A proposito di siti religiosi da visitare, non perdetevi la chiesa più famosa dell’isola, si tratta di Panagia Paraportiani fu costruita tra i XV e XVII secolo, purtroppo non è visitabile internamente ma è molto bella da fotografare per via della sua posizione strategica a ridosso del mare.
Faro Armenistis
Spostatevi, poi, alla volta del Faro Armenistis, è il faro che compare nelle cartoline di Mykonos, per intenderci, e si trova in una parte dell’isola poco frequentata…il che lo rende ancora più romantico e nostalgico.
Nella vostra lista che probabilmente avrete intitolato “cosa vedere a Mykonos questa estate” aggiungete la visita a due musei poco conosciuti ma interessanti.
Il primo si chiama Casa di Lena ed è un casa tradizionale in cui potrete osservare gli oggetti e l’arredamento originale di una tipica dimora ottocentesca,
aperta tutti i giorni 18:30-21:30
il biglietto d’ingresso costa 2.00 euro.
Il secondo si chiama Museo Marittimo dell’Egeo che conserva un’esposizione di mappe antiche, strumenti di navigazione e riproduzioni in miniatura di imbarcazioni storiche.
Segue gli stessi orari della Casa di Lena, ma è chiuso di domenica
il costo del biglietto è di 2 euro.
Isola di Delo
Se rimanete a Mykonos per un po’ di giorni, dovete sicuramente visitare la vicinissima Isola di Delo che è vicinissima ed è raggiungibile con escursioni giornaliere in barca, quasi tutti i giorni. L’isola di Delo è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia e la visita alle rovine dura circa un’ora e mezza.
Qui uno dei nostri tour che vi consigliamo di non perdere.
Tra le attrazioni più famose in assoluto ci sono i mitici Mulini di Mykonos che sovrastano Little Venice. Un tempo erano utilizzati per macinare il grano, oggi sono, forse, le attrazioni più fotografate in assoluto.
E ora dulcis in fundo vi parliamo della Mykonos più modaiola. Club, discoteche e bar non mancano di certo su questa bella isola delle Cicladi. Tra i locali più conosciuti dell’isola ci sono @54 e il Babylon, due discoteche che si animano dopo mezzanotte e chiudono all’alba; cocktail bar come lo Skandinavian e il Paradise Beach che organizza le migliori feste sulla spiaggia sono assolutamente da non perdere.
Le migliori spiagge di Mykonos
Ora veniamo all’ attrattiva principale dell’isola, rispondendo al quesito, di certo molto richiesto: quali sono le spiagge più belle di Mykonos?
La spiaggia più famosa di Mykonos è sicuramente Paradise Beach. Molto frequentata dai giovani che vogliono divertirsi di sera e si cimentano negli sport acquatici durante il giorno.
Nelle vicinanze trovate Super Paradise Beach dove il divertimento raddoppia in maniera esponenziale. A 5 chilometri dalla capitale trovate la spiaggia di Psarou, un paradiso di sabbia bianca, è una spiaggia “vip” dove anche un semplice caffè vi costerà caro, ma la bellezza del mare cristallino potrebbe ripagare il sacrificio.
Spostandoci ad Aghios Sostis scoprirete un ambiente completamente diverso. Un angolo di tranquillità per chi vuole rilassarsi e starsene lontano dal caos, il suo aspetto selvaggio è rimasto per fortuna incontaminato. Houlakia è una spiaggia unica a Mykonos perché è una delle poche ad avere coste rocciose, offre i migliori tramonti che potrete ammirare sull’isola.
Concludiamo con Agios Ioannis, diventata famosa grazie al film Shirley Valentine, offre una costa mista sia sabbiosa che rocciosa e i servizi essenziali per godere di una vacanza all’insegna del relax e della comodità.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Mykonos
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Mykonos?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.