Cosa vedere a Tenerife, alla scoperta delle Canarie.
Tenerife è una delle isole che costituiscono l’arcipelago delle Canarie. Molto apprezzata dai turisti che amano divertirsi nei locali notturni, il mare e i paesini pittoreschi.
The Journey – Magazine vi porta alla scoperta di una delle isole più apprezzate delle Canarie: Tenerife. Meta molto amata dai giovani che amano divertirsi, dai surfisti e anche dalle famiglie con bimbi al seguito. Raggiungere Tenerife dall’Italia è semplice, basta prendere un volo dai maggiori aeroporti italiani, la valuta in uso a Tenerife è l’euro mentre per quanto riguarda l’ora, dovrete posizionare le lancette dell’orologio un’ora indietro rispetto all’Italia.
Cosa vedere a Tenerife – Laguna
Il nostro tour di Tenerife inizia da Laguna. Una città nella parte settentrionale dell’isola, dove si respira un’aria tradizionale e autentica. Ha un centro storico molto bello che fa parte dei siti del Patrimonio Unesco. Proprio nel centro storico, vi consigliamo di fare una visita al Museo della scienza e del Cosmo.
Cosa vedere a Tenerife – Santa Cruz
La città portuale dell’isola dove l’attrazione principale è il suo magnifico Auditorium “Adan Martin”, progettato dall’architetto Santiago Calatrava.
Altra meta da non perdere a Santa Cruz è il Castello di San Juan. Se avete voglia di visitare un villaggio tipico in stile canario visitate La Orotava troverete tanti palazzi castigliani con balconi in legno. A La Orotava si trova anche il Museo de Artesania Iberoamericana, il MAIT,:
aperto dal martedì al sabato, ingresso 5 euro, ci troverete oggetti tipici e strumenti musicali tradizionali.
Trekking, divertimenti, escursioni a Tenerife
Gli amanti del trekking troveranno pane per i loro denti a Tenerife. Uno dei percorsi più suggestivi attraversa i Monti Anaga e arriva a Taganana, il modo migliore per godersi paesaggi incontaminati stando a contatto con la natura.
Spostandoci a sud-ovest, troverete il Lago Martianez, è un progetto dell’artista Manrique ed è un parco di divertimenti acquatico con piscine di acqua salata e un laghetto, aperto dalle 10.00 alle 18.00 il costo del biglietto si aggira intorno alle 15 euro.
Nelle vicinanze c’è invece, il Loro Parque che ospita animali esotici come tigri, leoni e scimmie.
Tra le cose da vedere a Tenerife ci sono sicuramente Los Gigantes, una scogliera a picco sul mare alta fino a 600 metri dove le onde dell’Oceano Atlantico si infrangono regalando scenari romantici e surreali.
Infine il Parco Nazionale del Teide. Possiede 21 sentieri di trekking di diversa difficoltà che vi regaleranno momenti davvero unici.
Goditi un viaggio in funivia fino alla vetta più alta della Spagna, sopra a vulcani, crateri e fiumi di lava, e ammira l’immensità del paesaggio di questo tesoro geologico. Lasciati incantare dalle spettacolari viste di forme e colori uniche.
Le spiagge più belle di Tenerife
Playa de las Teresitas è una delle migliori spiagge di Tenerife caratterizzata da Sabbia dorata e acqua turchese, è molto frequentata dalla gente del posto.
Playa del Arenal è una spiaggia caratterizzata da sabbia nera vulcanica ed è ottimale per gli amanti del surf.
Playa Jardin possiede spiagge di sabbia nera,ed è stata abbellita dall’artista Manrique con dei giardini esotici che la rendono molto particolare.
Los Cristianos, Playa de las Américas e Costa Adeje si trovano tutte a sud dove la vita notturna di Tenerife si esprime in tutta la sua energia. Sono spiagge molto amate dai ragazzi che aspettano il tramonto per partecipare ad un aperitivo in spiaggia e si ritrovano fino all’alba in uno dei tanti club in riva al mare. Tutte di sabbia dorata. In questa zona dell’isola è possibile anche cimentarsi nelle immersioni per scoprire il mondo subacqueo di Tenerife.
Las Galletas, non tanto lontana da Playa de las Américas e sicuramente meno affollata. Sabbia vulcanica con ciottoli e situata vicino al caratteristico molo di pescatori!
El Médano, a sud-est dell’isola si trova questa magnifica distesa di sabbia dorata è indicata per chi ama gli sport acquatici come il windsurf.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Tenerife
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Tenerife?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.