Cosa vedere a Valencia
Valencia è un gioiello spagnolo, la terza città per grandezza dopo Madrid e Barcellona. Ricca di contaminazioni straniere e meta tra le più frequentate in Europa. Noi di The Journey – Magazine vi portiamo alla scoperta di uno dei fiori all’occhiello della Penisola Iberica.
Ecco cosa vedere a Valencia in un articolo divertente e leggero che saprà, ci auguriamo, esaudire ogni vostra curiosità.
Prima di iniziare ricordiamo, ai nostri lettori, che acquistando la Valencia Card avrete numerosi sconti e agevolazioni su attrazioni e servizi di trasporto.
Barrio del Carmen
Il tour alla scoperta di Valencia parte da Barrio del Carmen, uno dei quartieri più antichi e caratteristici della città. Ricco di locali, ristoranti tipici (tapas) e negozietti di artigianato, è il luogo dello shopping alternativo della città che si anima di notte grazie ai numerosi locali e, soprattutto, alla gente in strada che ama passare qui le proprie serate fino alle prime luci dell’alba. Tra le attrazioni da non perdere segnaliamo Plaza del Carmen, il Museo delle Belle Arti di Valencia e le due Torri. Per arrivare a Barrio del Carmen basta prendere il bus 115.
Proseguiamo il tour con una delle attrazioni più importanti di Valencia, la Cattedrale. Risale al XIII secolo ed è un mix di stili tra il gotico, il romanico e il barocco. Rimarrete affascinati dalla visita al museo che si trova all’interno della chiesa e dalla Cappella del Sacro Graal. Non perdete la visita alla Torre Miguelete, adiacente la struttura, da li la vista su Valencia è davvero molto bella. La Cattedrale si trova in Plaza Almoina ed è aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00.
Vuoi davvero conoscere tutti i segreti del Barrio del Carmen?
Se si, allora non potrai assolutamente perderti questo Tour Guidato alla scoperta del “El Carmen”, tra le zone più autentiche di Valencia, sorseggiando l'”Agua de Valencia” , cocktail tipico della città.
Città della Scienza
Ritornando al nostro interrogativo su “cosa vedere a Valencia” vi portiamo alla scoperta della Città della Scienza. Un complesso architettonico enorme, formato da 5 strutture differenti. C’è la sezione dedicata alle arti, l’Umbracle, la ricostruzione di un mondo proiettato nel futuro, la sezione dedicata al Planetario con la sua struttura pazzesca, ricorda una tartaruga che emerge dalle acque ed il Museo delle Scienze, dedicato alla scienza in ogni sua forma, che vanta il primato di essere il museo più grande in Spagna. L’Agorà, ambiziosa costruzione ancora inattiva che dovrebbe ospitare manifestazioni sportive e dulcis in fundo: l’Oceanogràfic il più grande acquario d’Europa. Ospita 500 specie marine differenti per un totale di 45.000 esemplari. Molto amato dai bimbi, e non solo, è il delfinario che quasi ogni sera garantisce spettacoli a tema.
La Città della Scienza, si trova in zona del Turia, linea 3 metropolitana. Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
Il biglietto per accedere a tutte le aree costa 36,90 euro, se volete vederne solo alcune potete acquistare anche biglietti singoli.
Qui la nostra selezione dei migliori Tour – Ingressi per Città della Scienza ed l’Oceanogràfic
Lonja de la Seda – Mercato Centrale
Cambiamo genere, ci dirigiamo all’’antico mercato della seta, Lonja della Seda. Un’attrazione, questa, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Custodisce cimeli e opere antichissime, da visitare le stanze del palazzo che hanno mantenuto gli arredi dell’epoca e le Torri, dove un tempo venivano imprigionati “i ladri di seta”.
Si trova in Piazza del Mercato nel centro storico ed è possibile visitarlo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, l’ingresso costa 2 euro.
Sapevi che Valencia fa parte della Via della Seta? Un percorso storico, crocevia di numerosi scambi commerciali che hanno reso famosa Valencia in tutto il mondo e che oggi è Patrimonio UNESCO
Esplora Valencia come punto focale della Via della Seta nel mondo, in una visita guidata a piedi. Dopo che avrete assaporato un ottima paella Valenciana, arriva a conoscere i luoghi più emblematici della città, in un giro turistico a bordo di un autobus locale. Scopri di più e prenota il Tour.
Nei pressi della Lonja troviamo un altro mercato, Il mercato Centrale.
Che dire della sua struttura! Una delle più rappresentative dello stile modernista di Valencia. Anche questo mercato ha una storia secolare che risale ai primi del ‘900. Una possente struttura in ferro, ingentilita da vetrate colorate ed abbellita dalle preziose ceramiche colorate (azulejos) che ne fanno una struttura veramente unica. Gli abitanti locali vengono in questo mercato per acquistare i più disparati generi alimentari: carne, pesce e verdure, e i turisti amano visitarlo per il clima autentico che si respira.
Si trova in Piazza del Mercato ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 14,30.
Tour a piedi della città con guida esperta in Italiano? Ecco ciò che fa per te:
- Visita l’iconica Plaza de la Virgen
- Ammira il monumentale ingresso della città alle Torres de Serranos
- Osserva la storica Lonja de la Seda
- Scopri la straordinaria cattedrale
Bioparc Valencia
Se ci chiedete informazioni su cosa vedere a Valencia per non perdervi nessuna delle più importanti attrazioni, vi consigliamo, a questo punto, di andare al Bioparco. Il giardino zoologico che ha sostituito l’antico zoo di Valencia. Numerose specie animali come: leoni, rare specie di uccelli, ippopotami ed anche qualche esemplare di giraffa che vanno a sommarsi ai circa 4.000 esemplari presenti, distribuiti nei vari habitat riprodotti : Savana secca, Savana umida, Foresta Equatoriale e Madagascar che propongono una riproduzione fedele dell’ambiente originale con animali annessi.
Il Bioparc si trova ad Av. Pio Baroja ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Il biglietto d’ingresso costa 23,80 euro per gli adulti e 18 euro per i bimbi.
I Giardini del Turia – Parco Naturale dell’Albufera
Dopo tutte queste attrazioni, vi consigliamo di fare una pausa nel più grande parco della città: I giardini del Turia. L’oasi verde della città di Valencia. Questi giardini, sono costituiti da 12 aree tematiche che differiscono per la varietà floristica e per le attrazioni, particolari, che ci troverete: circuiti di ciclocross, pista di pattinaggio e campi sportivi.
Il parco si trova ad Antiguo Cauce del Turia.
Valencia è una città che ha investito molto nella conservazione delle aree naturali ed a tal proposito non bisognerebbe perdersi la visita al Parco Naturale dell’Albufera che dista 10 chilometri dal centro della città ed è facilmente raggiungibile in autobus. Questa riserva protetta è un ecosistema mediterraneo che riunisce spiagge selvatiche, boschi, risaie e dune regalando ai visitatori un panorama mozzafiato.
“Sembrerebbe che proprio in questo Parco Naturale sia stato inventato il piatto nazionale spagnolo: la Paella.
Tour in Bus da Valencia e giro in barca da 30 minuti sulle lagune del Parco Naturale dell’Albufera (Pasti e Bevande Incluse):
- Scopri la biodiversità del Parco Naturale dell’Albufera
- Ammira le risaie e gli ecosistemi del lago d’acqua dolce e della laguna
- Gusta un tipico pranzo valenciano
- Approfitta di un tour in barca su uno dei laghi più grandi della Spagna
Plaza de Toros
Ritorniamo ai luoghi simbolo della città, cosa vedere a Valencia se non Plaza de Toros. Un’arena risalente al 800, scenario di numerose corride. Impossibile da non notare per via della sua architettura possente e visibile da più angoli di Valencia. Nel mese di Luglio, viene celebrata la Fiera di Luglio, uno degli eventi più importanti della città. Menzione particolare va alla Stazione del Nord che si trova nelle immediate vicinanze, richiama i visitatori per la sua bellezza architettonica in stile modernista ed è la più antica stazione di Valencia.
La piazza e la stazione si trovano in pieno centro a Calle Xàtiva.
Spiagge di Valencia
Concludiamo in bellezza il nostro infinito tour, concedendoci momenti di relax totale in spiaggia.
Tra le spiagge di Valencia che vi consigliamo di visitare ci sono Playa Malvarrosa e Playa las Arenas. Stiamo parlando delle due spiagge più famose di Valencia, entrambe, caratterizzate da sabbia fina dai colori oro e letteralmente prese d’assalto dai locali e dai turisti durante la stagione estiva. Oltre all’affluenza diurna, troverete una movida notturna molto attiva, specialmente al Las Arenas; entrambe, sono facilmente raggiungibili da Valencia, in autobus.
Vi ricordiamo che a Valencia la valuta corrente è l’euro e che non ci sono differenze di orario con l’Italia.
#thejourneymgz – Pietro Carpino
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio a Valencia
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio a Valencia?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK
Prenota Tour e attrazioni turistiche a Valencia
Scooter a Valencia? Noleggialo con The Journey – Magazine