The Journey Magazine vi porta alla scoperta di una delle regioni piu belle d’Italia: La Sicilia.
Vi aiuteremo a stilare una lista su cosa fare e vedere nella parte Orientale dell’Isola.

Come raggiungerla
La Sicilia è da sempre uno dei luoghi più apprezzati dai turisti stranieri che vengono in Italia e dagli italiani stessi ovviamente, mai come nel 2020, viste le restrizioni governative in seguito al Coronavirus, ha raggiunto il boom di visite da parte dei nostri connazionali.
Cefalù
Iniziamo il nostro tour dal cuore settentrionale della regione, Cefalù. Si trova in provincia di Palermo ed è facilmente raggiungibile dai maggiori aeroporti italiani. Da qui sarà facile noleggiare un’auto e partire alla scoperta della Sicilia orientale.
La cittadina è contaminata da influenze arabo-normanne, il centro storico raggiunge il suo massimo splendore se visto dal mare, caratteristiche le casette di pescatori e se vi addentrate nei vicoli del centro storico respirerete un’aria di casa, intima, di tempi passati.
Il Corso principale, Vittorio Emanuele, vi condurrà nel cuore del borgo anche se per godere a pieno della sua bellezza vi consigliamo di ammirarla dal lungomare, se non altro vi renderete conto dell’imponenza della rocca di Cefalù che la circonda e protegge.
Altro punto di interesse caratteristico è il lavatoio medievale, un tempo le donne venivano qui per lavare i panni, alla riva del Cefalino, e infine una visita al Duomo per metà bizantino per metà normanno.


Marzamemi
Sicilia è anche e soprattutto spiagge, e alcune delle piú belle le trovate a Marzamemi, un grazioso borgo marinaro caratterizzato da piccole casette di pescatori.
Addentrantovi nel borgo raggiungerete il porto e di fronte trovere l’isolotto di Brancati. È un’isola privata quindi non visitabile purtroppo. Dovrete accontentarvi di visitare le spiagge pubbliche!
Tra le più belle e frequentate ricordiamo:la spiaggia della Spinazza raggiungibile a piedi dal centro, mentre se avete voglia di qualcosa di un po’ più intimo vi consigliamo di spostarvi alla volta della Baia del Cavettone.


Noto
Importante borgo siciliano, è considerata la capitale del Barocco. Palazzi storici e un’architettura che non ha eguali al Mondo.
Ecco una lista dei monumenti da non perdere a Noto:
La Cattedrale, gioiello barocco del ‘700
Chiesa di Santa Chiara e convento
Sono considerati capolavori dall’arte barocca, suggestiva una visita in notturna, grazia anche alla terrazza panoramica da cui si scorge la città.
Palazzo Nicola così imponente e particolare grazie ai suoi dettagli grotteschi.

Siracusa
Proseguiamo qualche chilometro più a nord e ci imbattiamo in un altro capoluogo siciliano di indiscussa bellezza, Siracusa.
Ha una elenco ricchissimo di accadimenti storici e di conseguenza bellezze architettoniche invidiabili. È la città in cui è nata Santa Lucia, apposta per lei, Caravaggio, dipinse la sua ultima tela che è conservata nell’omonima chiesa; cibo locale e spiagge spiagge paradisiache renderanno il vostro viaggio indimenticabile.
Ecco le più belle : Spiaggia di San Lorenzo Di Noto, si trova appena fuori i confini della riserva dei Vendicari, la spiaggia di Calamosche, piccolo eden adatto a chi ama esplorare i fondali essendo una riserva naturale troverete pane per i vostri denti. Spiaggia di Fontane Bianche, 3 chilometri di sabbia bianca e un mare cristallino.



Ortigia
E’ un’isolotto che costituisce la parte più antica di Siracusa, collegata alla terraferma da due ponti. Per gli amanti di storia è un must-to-see, contaminazioni greche e arabe come se piovesse.
Trovate i resti di alcuni importanti templi di matrice greca e addirittura un acquario con pesci tropicali. Non mancano imponenti chiese di origine barocca e e il castello Maniace un tempo la torre di vedetta della città.



Catania
È la volta di una delle città più belle di questa regione visitiamo Catania.
Ha un centro storico tra i più maestosi d’Italia, non ha caso è Patrimonio Unesco; la visita può cominciare dalla Piazza del Duomo dove si trovano Il palazzo degli Elefanti (che è la sede del Municipio) e la Cattedrale dedicata a Sant’Agata la patrona della città, al centro della piazza padronegia la fontana dell’Amenano.
Catania è, inoltre, famosa per i suoi mercati popolari dove poter degustare il fantastico cibo siculo che da solo vale il viaggio e per la movimentata vita notturna, non a caso, è stata soprannominata la Milano del sud. Vi lasciamo le foto del cuore selvaggio di Catania, il suo vulcano: l’Etna.
L’ Etna
È considerato il vulcano più attivo d’Europa. Con più di cento eruzioni nel suo storico. Stiamo parlando di uno dei siti geologici più importanti al Mondo ed è una tappa quasi obbligata del vostro tour siciliano. L’Etna è visibile da quasi tutti i punti della Sicilia orientale ma specialmente da Catania. Chiaramente è visitabile tramite escursioni organizzate o autonome.
Come raggiungerlo: in auto da Catania prendere la direzione Nicolosi. Una volta arrivati al Parco dell’Etna troverete il rifugio “La sapienza” da lì basta prendere la funivia aperta d’estate e d’inverno.


Chiudiamo in bellezza il nostro tour della Sicilia con una città ricca di storia e di cultura, Taormina e poi a malincuore ci dirigiamo verso la “terraferma”.
Taormina
È conosciuta principalmente per il suo Teatro Greco, patrimonio storico culturale di indiscussa bellezza e per i suoi antichi palazzi: Palazzo Corvaja e la Villa Comunale, fate un giro in centro storico per visitare il Duomo del XIII secolo e perdetevi nei vicoletti di Corso Umberto alla scoperta della vera anima della città e della dolce vita siciliana. Siamo sicuri che farete incetta di dolci (cannoli siciliani) e arancini.



#thejourneymgz – Pietro Carpino
Foto a cura di @casinirene_
—
Info utili per organizzare il tuo viaggio in Sicilia – Costa Orientale
The Journey – Magazine : Seguici su Facebook
The Journey – Magazine : @thejourneymgz – Instagram
Non hai ancora prenotato una struttura per il tuo viaggio in Sicilia Orientale?
Booking.com : Una garanzia per il tuo viaggio. Risparmio assicurato, possibilità di pagare all’arrivo senza anticipi o cancellare senza penali. Inoltre, tutte le recensioni sono verificate, ciò significa che leggerete sempre un giudizio veritiero sulla struttura da parte dei precedenti viaggiatori.
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO, HOTEL O B&B IN POCHI CLICK